Time/Stress Management
Obiettivi
Sviluppare efficienza operativa, gestendo interferenze e interruzioni per non penalizzare i propri obiettivi e il proprio ruolo, imparando a dire anche di no. Imparare ad utilizzare delega e controllo per moltiplicare le proprie attività. Riflettere sulla stretta interconnessione tra tempo e gestione delle relazioni.
Contenuti
- Concetti base di tempo e time management.
- Ladri di tempo.
- Time Spending Analysis.
- La tecnica delle tre “P”.
- Importanza, urgenza, priorità: La matrice del tempo.
- Importanza della connessione tra tempo e proprio ruolo.
- Strutturazione della comunicazione e strutturazione del tempo.
- Efficacia, efficienza, fretta e velocità.
- Il tempo, la comunicazione via mail e la comunicazione web.
- Relazione tra tempo e stress.
- Piano di miglioramento personale.
Destinatari
Il seminario si rivolge a tutti coloro che cercano un metodo e degli strumenti pratici e facilmente applicabili per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo.